Showing posts with label Auckland. Show all posts
Showing posts with label Auckland. Show all posts

Sunday, October 8, 2017

Vivere in Nuova Zelanda: Festival Italiano Auckland




Il Festival Italiano 2017 di Auckland si è tenuto la scorsa domenica, concludendo un mese tutto italiano nella città più grande del paese. Il mese, cominciato il balletto di Romeo e Giulietta, il Cinema Italiano Festival e l'apertura della Mostra Corsini alla Auckland Art Gallery, ha inoltre incluso nel calendario piccoli eventi, come concerti, occasioni speciali di prodotti italiani in negozi partecipanti, e naturalmente tante occasioni 'mangerecce', proposte da ristoranti italiani. Un mese anche pieno di premi offerti dalla pagina FB del Festival per far conoscere al pubblico i nostri produttori, importatori, e ristoratori, e ancor più premi donati al Festival, o sorteggiati, come il biglietto aereo per due per l'Italia (o Europa) in Premium Economy con Lufthansa (quest'ultimo era una lotteria per raccogliere fondi per la scuola dei bambini della Dante Auckland).

Ovviamente il festival è stata la giornata più importante, e nonostante il tempo infelice abbiamo registrato migliaia di visitatori, fra Osborne Street e Kent St, Lumsden Green e dentro al Rialto Centre. Musica, mostre, arte per bambini, mercato, e naturalmente mangiare e bere a prezzi politici, perché tutti hanno il diritto di mangiare bene. 

Abbiamo anche celebrato il primo anno ufficiale come Zero Waste Event, mostrando il film di Bottura  sul riciclo degli avanzi alimentari ad un pubblico selezionato, introducendo piatti e bicchieri biodegradabili, organizzando riciclo e monitoraggio dei bidoni, ed eliminando palloncini e altre cose di plastica. Insomma, siamo felici!

Grazie Auckland e Grazie Waitematā Local BoardPeroniNewmarket Business Association, e tutti i nostri sponsor!


The 2017 edition of Festival Italiano was held on Sunday 1 October, with a crazy weather (mostly raining) yet people came in great numbers and ate, drunk, listen to music and had fun! 
























To see more images click here 
Photos by Gianni Flego

Thursday, August 17, 2017

Italian chips and beautiful things in my garden


How silly can a recipe be? I never thought that I would bother writing something so basic, but the world where I live is so full of chips, and terrible chips I must say, that I very rarely eat them out, and very occasionally I like to make them at home the Italian way, patatine fritte, like we made on special occasions, usually on a Sunday. These are not deep fried but pan-fried, and they are flavoured with garlic and rosemary, 

Peel the potatoes, cut the potatoes into chip sizes, rinse (or just soak in water) and pat dry. Sizzle some garlic in a frypan with extra virgin olive oil, then add the chips and pan-fry stirring and/or shaking the pan constantly. I add just a little salt at the beginning, and remove the garlic before it burns. Then I add rosemary when they are nearly cooked (they takes about 20 minutes), finish with more salt and eat immediately (although if you cook them this way they are also tasty when cold, unlike British style chips). 

And now something from my garden

The pink orchids are glorious this year, the yellow ones will follow soon, and every year they cheer me up in the middle of the Auckland winter.


And then, look who is sleeping on one of the Nikau palms!



A Kereru! The New Zealand native wood pigeon, all puffed up and using her chest for a pillow.


Photos and Recipes by Alessandra Zecchini ©

Friday, February 3, 2017

Vivere in Nuova Zelanda: il paradiso degli uccelli a Tiritiri Matangi



L'isola di Tiritiri Matangi è un santuario per animali (in particolare uccelli ma anche il tuatara) aperta al pubblico. Ratti, opossum e altri predatori sono stati eradicati e molti uccelli in via d'estinzione trasferiti sull'isola dove possono vivere ed essere osservati dai visitatori e ricercatori.



Ci si può arrivare con la propria barca (attenzione a non avere topi e ratti a bordo!) o con il traghetto, un bel viaggio di 50 minuti circa da Auckland. Conviene prenotare anche un tour dell'isola con una guida (tutti volontari e qualche ranger) che solitamente portano in giro piccoli gruppi per poter meglio osservare gli uccelli senza disturbarli. Si può anche stare la notte con la possibilità di vedere un kiwi (se si è fortunati). Si deve portare il pranzo al sacco (in vendita sull'isola ci sono solo tè e caffè instant e qualche bibita o gelato confezionato), ma il negozio di souvenir è eccellente, molto meglio di tanti negozi simili in città o all'aeroporto, e con buoni prezzi, in più tutto il ricavato va al mantenimento dell'isola e agli uccelli :-).


Purtroppo non avevo una macchina fotografica adatta, e non volevo neppure avvicinarmi troppo, quindi scusate le foto, ma sono felice di aver visto per la prima volta in vita mia alcuni uccelli neozelandesi 'liberi', cioè non nello zoo! L'isola ne è piena, il mio preferito è il kokako (sotto in alto a destra).


From top left clockwise: takahe, kokako, oyster catcher and hihi (stich bird)


L'isola di per se è piccola e bellissima, con acqua cristallina e moltissimi alberi, camminare nel bosco con il canto degli uccelli fa pensare a come dev'essere stata la Nuova Zelanda due secoli fa, quando era quasi interamente coperta da foresta vergine, e piena zeppa di uccelli.



Photos by Alessandra Zecchini©

Thursday, November 17, 2016

Wednesday, October 26, 2016

Caprese with three types of tomatoes and two types of basil



The weather has been strange, one moment sunny and then rainy again, and I needed a colouful salad to keep me happy! So here is a Caprese with bocconcini, and I used cherry tomatoes, beef tomatoes and yellow tomatoes, plus green basil and purple basil. And a few very young leaves of cavolo nero from the garden :-). Drizzle with olive oil, add a pinch of salt, and the sun is shining!


I have prepared my reading deck, with flowers and all...


And cut the lavender to dry for scented sachets… but now it is raining again… never mind! Spring in Auckland!



Photos and Recipes by Alessandra Zecchini ©

Wednesday, September 28, 2016

Festival Italiano 2016


It rained and poured, but Festival Italiano went ahead, with Italian flair and with a big turnout! Thank you all for braving the weather and coming along, Grazie Auckland!







LinkWithin

Related Posts with Thumbnails